Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Campania Aglianico

9.90

INFORMAZIONI SUL VIGNETO

Aglianico 100 %

Sistema di allevamento a spalliera con potatura a cordone speronato

Anno di impianto: 2006

Altitudine mt. 50 s.l.m.

Esposizione: Verso il Mar Tirreno che dista 5 km

Suolo: Sabbio argilloso, con inclusioni di pomici e lapilli su matrice di porfidi.

Vendemmia: Prima settimana di Ottobre

ZONA DI PRODUZIONE

Sessa Aurunca (CE) – in zona DOC Falerno del Massico

ABBINAMENTI: 

Si abbina in maniera ideale con antipasti di salumi, pastasciutta e carni alla griglia.

Temperatura di servizio 18-20 °C

VINIFICAZIONE ED AFFINAMENTO

Raccolta manuale dei grappoli con diraspatura senza pigiatura dei grappoli.

Macerazione per circa dieci giorni in fermentini di acciaio. La temperatura viene mantenuta a 20 °C e vengono operati quattro rimontaggi al giorno. Al termine della fermentazione il nuovo vino viene di norma travasato in serbatoi di acciaio dove subisce la fermentazione malolattica. Al completamento di questa il vino viene travasato in barriques di quercia nel quale si affina in un periodo di nove mesi.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Colore: Rosso rubino

Profumo: Intenso e complesso, con sentori di ciliegia, di violetta, di spezie come vaniglia e cannella.

E’ un vino di gran corpo con un equilibrata tannicità e con retrogusto di prugne e ciliegie.

Gradazione alcolica 13,0 % vol.

Acidità Totale 6 gr/lt come acido tartarico

Zuccheri residui 2,00 gr/lt

Questo piace molto anche a noi. Potrebbe piacere anche a te