Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Vigna Madre 2014

69.00

La Vigna Madre, certificata come ‘vigna storica’, è un piccolo gioiello di circa 8600 metri quadri, coltivata esclusivamente con Piedirosso Campi Flegrei, ereditata dai nostri nonni e piantata circa 85 anni fa. Sorge sulla collina dei ‘Pozzolani’ a circa 50 mt s.l.m. Presenta il classico sistema di allevamento a spalliera puteolana. La resa è molto bassa, circa 40 quintali/ha, con grappoli più piccoli rispetto alle vigne giovani, ma i cui sentori e i tannini si presentano più concentrati. Colore Rosso rubino intenso, con riflessi granati, presenta un insieme di profumi complesso ma elegante, di mela cotogna, frutta rossa sotto spirito, frutta secca e sentori di sottobosco. Sempre presente anche in questo vino la lieve nota erbacea e pepata. In bocca il sorso è pieno, avvolgente, elegante con tannini vellutati che conferiscono struttura e una buona persistenza, grazie anche alla immancabile mineralità. Ottimo per piatti di terra, in particolare a base di carne, sia bianche che rosse, con sughi importanti e succulenti.

TIPOLOGIA Piedirosso  Campi Flegrei DOC VITIGNO Piedirosso dei Campi Flegrei in purezza TERRENO Sabbioso, di origine vulcanica con presenza di cenere e lapilli ESPOSIZIONE Sud-Ovest ALLEVAMENTO Guyolt bilaterale VENDEMMIA Manuale VINIFICAZIONE Sei mesi di affinamento in acciaio sulle fecce fini.  Due anni di affinamento in bottiglia