Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Terracalda Piedirosso Campi Flegrei

14.00

VINO: Piedirosso dei Campi Flegrei DOC
VITIGNI: Piedirosso 100%
DENOMINAZIONE: D.O.C.
ZONA DI PRODUZIONE: Comue di Bacoli e Pozzuoli
REGIONE: Campania
TIPO DI TERRENO: Sabbioso-vulcanico
FORMA ALLEVAMENTO: a palo, allevamento tipico puteolano
ETA’ DELLE VITI: Dai 10 a più di 100 anni ( alcune viti sono iscritte nell’albo dei vigneti storici della Campania)
EPOCA VENDEMMIA: Seconda decade di ottobre
MODALITA’ DI RACCOLTA: Manuale, con cernita
VINIFICAZIONE: In rosso, con macerazione in vasche in acciaio, con lieviti selezionati e attenti controlli analitici e sensoriali
CONTROLLO TEMPERATURA: Si.
– temperatura di fermentazione compresa tra i 22°C e i 24°C
– temperatura affinamento primario 12°C
DURATA DELLA FERMENTAZIONE: Circa 10 giorni
FERMENTAZIONE MALOLATTICA: Si.
AFFINAMENTO PRIMARIO: Serbatoi in acciaio
STABILIZZAZIONE: No
AFFINAMENTO SECONDARIO: Bottiglia per almeno 4-6 mesi

DATI ANALITICI

TIPOLOGIA: Secco
GRADI ALCOLICI: Da 11,5% vol. a 13%vol.
ACIDITA’ TOTALE: Da 4,5 a 5,5 g/l
Ph: 3,50
RESIDUI ZUCCHERINI: Inferiore a 1 g/l

DEGUSTAZIONE

COLORE: Rosso rubino intenso
PROFUMI: Vinoso con sentori di frutti di bosco e pesca gialla
GUSTO: Asciutto e armonico
ABBINAMENTI CONSIGLIATI: Si abbina molto bene a piatti preparati con pesce, come lo stoccafisso alla pizzaiola; con carni bianche, come il coniglio alla cacciatora; e con verdure, come parmigiana di melenzane

Questo piace molto anche a noi. Potrebbe piacere anche a te