Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Piedirosso

14.90

Il Piedirosso è un tipico vitigno a bacca rossa della zona Flegrea, dove grazie alle origini vulcaniche del terreno è ancora oggi possibile coltivarlo a piede franco mantenendo così inalterate le caratteristiche fisiologiche originali. In questo modo esprime a pieno i caratteri unici del territorio Flegreo.

Piedirosso is a typical red berry variety of vine of the Flegrea area, where, thanks to the volcanic origins of the soil, it is still possible to grow it seedling rootstock, keeping the original physiological characteristics unaltered. In this way it expresses in full the unique characters of the Flegrean territory.

VINIFICAZIONE – Le uve, raccolte manualmente nella seconda decade di Ottobre, sono trasportate in cantina mediante cassette, segue diraspatura e vinificazione con macerazione in acciaio per 7/10 gg. Dopo la svinatura, ultimata la fermentazione alcolica, prosegue con un affinamento in acciaio per 3/4 mesi.

DEGUSTAZlONE – Vino dal colore porpora tendente, con l’invecchiamento, a riflessi granati, media fluidità e trasparenza. Al naso è molto tipico, con sentori erbacei, spezie ed erbe aromatiche. La struttura, leggera e con buona salinità e mineralità, rendono il retrogusto leggermente amarognolo, caratteristiche tipiche del territorio vulcanico.

ABBINAMENTO – Accompagna bene i piatti tipici della cucina Flegrea, zuppe di legumi e secondi a base di pesce.

PARAMETRI ANALITICI:

PH: 3.75

ALCOOL % VOL: 12.5

ACIDITÀ TOTALE: 5.7 g/I

S02 TOTALE:85 mg/I

S02 LISERA: 22 mg/I

ZUCCHERI RIDUTTORI: 0.3 g/I

ESTRATTO SECCO: 29 g/I

Questo piace molto anche a noi. Potrebbe piacere anche a te